Intervista alla maestra Cosetta Cardelli
Attività svolta all’interno del corso di storia
dell’educazione, prof. Gianfranco Bandini, Università degli Studi di Firenze
- Intervista di: Alberto Silli
- Regione: Toscana
- Anno inizio insegnamento: 1961
- Trascrizione:
sarà la prima donna che ti faccio è per quale motivo ha scelto di diventare maestra perché si ha idea fin da piccola con desiderate aveva insegnato fin da piccolina proprio mi piaceva fare la ministra e quindi hanno voluto diventare maestra quindi è presentato il tentato della scuola mescola media poi dell’istituto magistrati di studio magistris e quando hai iniziato a lavorare ma dopo diplomata e ho cominciato a fare le supplenze c’erano una graduatoria e per mezzo di vista venivano chiamate era la direzione didattica la segreteria che ci telefonava la macchina per dirci la supplenza che ci avevano assegnato dove ha iniziato a lavorare in provincia di grosseto provincia di grosseto praticamente si sceglieva nella domanda un circolo didattico possibilmente si sceglieva sempre vicino alla residenza e lì tutti gli anni facevamo la domanda di supplenza finché uno non era entrato il volo e a fine anno c minima conteggiato il punteggio raggiunto se avevamo più o meno fatto l’anno di servizio in base a quello aumentava il punteggio e potevamo salire in graduatoria o a seconda del lavoro svolto esce a scendere più giù non potevamo rifiutare la supplenza altrimenti saremmo arrivati in fondo alla rotatoria tipo devo dire mi sento male non posso venire si doveva andare dovevamo andare quindi che dovrai iniziato a lavorare sempre vinto non ha provincia era sì sì sì sì sì sempre provincia di grosseto provincia di grosseto praticamente io avevo scelto circolo di roccastrada perché giornata che in comune di roccastrada praticamente nella mia zona fino a che ero fuori ruolo e quando hai tentato il concorso e come ti sei preparato il concorso dunque veniva fatto veniva bandito all’inizio dov è morto dopo quasi ogni due anni era cosi biennale il concorso ci si preparava andavamo a elezioni più un direttore e lì si preparava il direttore facevamo lo scritto poi l’orale in base a quello aumentavamo il punteggio e che tipo di preparazione si concentrava particolarmente su qualcosa oppure era una preparazione teorica sulla pedagogia la psicologia si citavano ci dava incollando mamma lezione dovevamo anche c assegnava un compito un tema che noi dovevamo svolgere di consegnare il direttore cielo con reggi e va da sé che dava il giudizio e la preparazione a quanto durava cioè c’era un periodo di tempo preciso è la preparazione al momento in cui veniva va detto il concorso si cominciava a bussare diversi direttori ma quasi tutti preparavano quindi quando sei entrata di ruolo e chi voleva sono entrata nel 70 73 mi sembra quindi nel 73 sei entrata quanto c’era inizia quando cioè rappresenta la scuola a tempo pieno nel st 3 dunque io dei supplenti lo fate si corre su prezzi durante le supplenze il tempo pieno non c’era però si si sceglievano le sedi generalmente c’è chi preferiva il tempo che non segnate al tempo pieno c’è chi invece non preferiva questo tipo di scuola allora si concentra si concentrava nelle sedi dove non c’era ancora il tempo pieno perché non tutte se vi veniva c’era il capo che non c’era la possibilità del tempo di quello 24 ore e l’altro tempo pieno perché il tempo pieno prima era solo nel secondo giro perché si vede ritenevano i bambini fossero troppo piccoli per affrontare un lavoro un tipo di scuola e di tempo più lungo poi anche venne anche nel primo cielo in generale tra tre maestri quando c’era questa possibilità di scelta è la possibilità di scelta nella firma secondo secondo una serie che avevi scelto se della cesi nella sede c’era proprio il tempo piante nell’affrontare e nel tempo film e quadravano di più lontano rispetto a prima cioè come cambiava con il tempo pieno il tempo che hanno intanto ti dava subito la possibilità sapevi che dovevi lavorare insieme alla contitolare insieme alla monty tolare non eri più sola nella nella base poi c’era e il mattino a non insegnante il pomeriggio o l’altra non titolare però avveniva c’era il l’orario di servizio il calendario era ogni 15 giorni quindi noi si cambiava quelli una manona settimana perché avevi tre mattine e due pomeriggi la settimana dopo avermi era il contratto due mattine e o tre mattine due pomeriggi la settimana dopo erano tre pomeriggi e dure ma le due macchine perché generalmente il mattino lavoravi meglio poi perché quello doveva fare sempre il mattino.it e il poveretto allora ci si è alternata sempre negli anni 70 negli anni settanta a 70 75 78 ecco mi furono istituiti gli organi collegiali 15 ci furono il suo senza anche dei genitori sì sì sì sì sì e questo come ha cambiato il 6 rapporto i genitori c’è anche il lavoro sta cambiato qualcosa un rapporto con i genitori per me è sempre stato il solito o che siano intervenuti o meno magari erano più presenti sono stati più presenti più a conoscenza l’inserimento dei bambini nella scuola le difficoltà dei cambiamenti non portati da parte da parte dei maestri questi cambiamenti diciamo come veniva vissuto come un cambiamento in che senso ciò che legge cioè la presenza dei genitori nei confronti della scuola si fece cambiare qualche qualche viene insegnamento qualche modo insegnamento oppure no insegnanti alla libera come prima non è che l’insegnante veniva influenzata dall inserimento parziale di questi genitori no assolutamente anzi a volte erano anche di supporto nel 1985 non ci furono i programmi dei vari programmi della scuola elementare e qui ci fu un cambiamento perché è importante perché portarono all’inizio ne metamondi sì e questo fu per alcune insegnati non venne infelicemente accolto perché specialmente gli insegnanti più anziani abituate abituate a lavorare da soli entrava nella classe era la sua classe sono bambini da ci fu un po capovolgimento alcune addirittura vicine prossime alla pensione l’anticipato dessero non mi sento di condividere una classe e di dover lavorare con altra insegnante apertamente lo dissero e accetta le difficoltà ci fu un cambiamento un cambiamento su cui minjun rai cuba raccolto mare fu ben accolto all’inizio ci fu un po di sorpresa di apprensione poi piano piano ci siamo abituati poi dipendeva questo dipendeva anche dal rapporto che si sta ora va nel film perché il team erano tre insegnanti su due classi e si sa per team di tre è uno è quello più pericoloso perché si può avere la coalizione e b2 insegnanti controllo ecco e avrebbe questo e danneggiato un cattivo rapporto tra le colleghe avrebbe certamente influito sull’insegnamento e sono profitto dei bambini negli anni 70 ci fu torniamo indietro ci fu con una maggiore attenzione verso i bambini con i portatori di handicap opposizione si si si si questo fu con le leggi ci si concentra maggiormente ma fu applicato anche nella pratica cioè nella placca in a è così fatto con il bambino ogni portatore di handicap perché prima c’erano classi speciali e le classi differenziali e questo lo posso dire perché avevo fatto hulk allora il corso per insegnanti di sostegno c’erano proprio questa distinzione poi ci fu che poi venne chiamato mi ricordo a una a un corso istituito da professori di firenze nel proprio definito come un inserimento selvaggio nella scuola all’improvviso questi bambini che necessitano di attenzioni particolari di insegnamenti particolari immessi nella scuola così e dovevano essere aiutati nella mente e questo non fu attraverso l’insegnante di sostegno è però generalmente non copriva tutto l’orario scolastico talent che fai fatto il corso di preparazione all’insegnamento sostegno un colon sistema ma quello mi sembra fu uno dei primi mi ricordo tanto insegnamenti di psicologia pedagogia che poi veniva rafforzato con l’insegnamento diretto che facevi con i bambini però poi quando ti fai una faceva alla domanda la poteva fare come insegnante di sostegno la domanda che per le supplenze o come l’insegnante normali generalmente 1 preferiva insegnate non convince niente di sostegno quindi ci sono più possibilità di entrare nella scuola sia ancora la possibilità era così fate invece gli altri di sostegno aveva un punteggio maggiorato ma di poco riposo c’è un modello nel tuo insegnamento durante tutti gli anni c’è un modello didattico diciamo che ha eseguito particolarmente perché all’università la nostra università ci presentano parlando anche della storia dell’educazione ci diceva che avvenivano del influenze tipo dell’attivismo quindi una maggiore pratica oppure altri modelli ci diciamo modelli da seguire il genere uno in particolare oppure come i poteri per modo di dire come insegnamento per dire il lamento del metodo della montessori questo qui pcb ha eseguito un particolare un metro e immaginavo siffatto è il compenso tuttora che attraverso i corsi ha fatto attraverso le guide e poi il metodo poi te lo costruisce da che perché anche la scuola elementare mi ricordo aveva un corredo anche t gli strumenti specialmente per la matematica andare nella nella biblioteca e che trichet ieri però tutto in base a un criterio capito che hai detto che ha insegnato nella zona quadri di grosseto sì c’era la particolare tra sue esperienze una diciamo particolare che descriveva un po facciamo l’arretratezza di questa zona oppure la neve freddezza la pesantezza magari mandando abili nei paesini cioè non alcuni paesi avevano la scuola la pluriclasse logicamente l’arretratezza pulce trovato dei bambini che pur vivendo in paesini piccoli né la pluriclasse erano bambini svevi di bambini intelligenti e poi logicamente non avevo in apertura la potevano avere i bambini di città che vedevano in ambienti diversi quindi non sembra festival ma anche nella procura se la priorità se generalmente la divisa se il numero lo permetteva primo giro e secondo ciclo con due insegnanti una era nel primo ciclo eu e l’altra nel secondo ciclo una faceva la prima e la seconda insegnare quell’altra terza parte quinta aspro dipendeva logicamente dal numero dei bambini in cosa caso come l’insegnamento rimaniamo sempre nella stessa maniera ha diversificato bollino cioè dall’insegnate magari dovremo lavorare su bambini prima bambini di seconda e anche un vantaggio magari perché per i bambini anche di prima svegli potevano seguire addirittura al programma di seconda bambini di seconda un pochino più svantaggiati potevano usufruire dell’insegnamento dei bambini di prima e e questo era anche un supporto per loro si è quindi quando si diciamo sì torace si i due programmi stavo di prima di sfondare sarà un punto d’incontro andava ha insegnato tra le insegnanti nord nello scegliere cosa insegnare si teneva il conto del patto di avere sia diciamo di primo e di secondo e quindi stando a un punto di antonio e programmi erano due programmi diversi si cerca un punto d’incontro cioè fa andava a sognare un punto d’incontro sì sì praticamente i bambini di prima quindi seconda una volta che i bambini di prima avevano appreso la tecnica della lettura della scrittura specialmente per i bambini un pochino più svegli non seguivano benissimo il programma di quelli di seconda per dire un no non erano completamente staccati gli uni dagli altri come giovanni mi fa la differenza bella differenza logicamente si notava cela ci doveva essere praticamente ha riferito da sempre i bambini alcuni di prima anche più seconda nel secondo scivola addirittura c’era la terza la quarta e la parola non era un compito facile ma non è per niente in questi casi la collaborazione diciamo tra i due maestri del primo e del secondo cibo ma la lavorazione in cosa consisteva consisteva nel no non era unirci faceva non si programmava insieme ciascuno programma ma per conto suo e poi c’era un incontro così potevamo parlare ma non si magari ci dice cosa insegna tutti cosa sto insegnando io ringrazio finito è finito